martedì 29 maggio 2012

Gli art director della Maison

Ysl, Marc Bohan, Gianfranco Ferrè, John Galliano, Raf Simons



Dopo la morte del fondatore, avvenuta nel 1957, la maison ha cambiato vari art director, 
primo fra tutti un suo allievo, Yves Saint Laurent.
Nel ’58 , Ysl, propone la linea “Trapezio” che riscuote un enorme successo, tuttavia lo stilista è costretto a tornare in Algeria per assolvere il servizio militare, abbandonando la direzione di casa Dior. 
Marc Bohan subentra ad Yves Saint Laurent, portando avanti per i trent'anni successivi il rigore e l’eleganza dello spirito Dior. 
Nel 1989 Bernard Arnault, patron del gruppo LVMH e proprietario del marchio Dior, sceglie Gianfranco Ferré come sostituto di Marc Bohan nella direzione della Haute Couture, della pellicceria, del prêt-à-porter e degli accessori donna. La collaborazione con lo stilista italiano durerà fino alla fine del 1996, quando John Galliano sarà nominato al suo posto Direttore Creativo.
Nel 2011 Galliano verrà licenziato, accusato di frasi filonaziste, razziste e antisemite e il suo posto sarà preso da Raf Simons. Con un trascorso da Jil Sander, lo stilista belga a luglio farà sfilare a Parigi la sua prima collezione di Haute Couture per Dior. Una prova difficilissima, per uno stilista che non è abituato a confrontarsi con l'Alta Moda, e che di un design minimal e sempre all'avanguardia ha fatto il proprio tratto più distintivo.


Yves Saint Laurent per Dior
Marc Bohan per Dior
Marc Bohan per Dior

Gianfranco Ferrè per Dior

Gianfranco Ferrè per Dior
John Galliano per Dior

John Galliano per Dior

Linda Evangelista in John Galliano per Dior

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...